Alzi la mano chi non ha mai acquistato vintage!
Io stessa, nonostante gli innumerevoli tesori che la stanza degli armadi mi ha regalato negli anni, spesso mi sono ritrovata a cercare qualcosa in particolare, come un foulard, una borsa, un bijoux o un oggetto sognato da tempo per me o da regalare.
Il dilemma é sempre lo stesso:
DOVE acquistare un pezzo vintage potendo scegliere tra tanti?
E, soprattutto, se come me si é ormai abituati ad acquistare quasi unicamente via smartphone o tablet, a quale app affidarsi?
E’ presto detto, la perfetta ragazza vintage ama Vintag app e ora vi spiego perché.
Innanzitutto l’app Vintag é italiana ed é sia per iOs che per Android (e si scarica qui).
Poi, e qui viene il bello,
Vintag é una app per appassionati di vintage,
quindi non solo una piattaforma dove fare shopping e vendere, ma anche il luogo in cui incontrare e seguire profili che condividono la nostra stessa passione.
Condividere la stessa passione per il vintage significa capirsi, perché vintage é uno stile di vita come ho raccontato qui tempo fa, é rispetto per l’ambiente, amore per la storia e, perché no, consapevolezza nell’uso del termine, che non va confuso con il second hand, con il retrò e men che mai con il vecchio tout court.
Su Vintag, infatti, si trovano solo oggetti vintage in senso ampio (che abbiano almeno 20 anni), di modernariato come insegne anni 50 (o addirittura una vespa anni 60!) o oggetti attuali ma iconici
e
tra il bottone Chanel da 1 euro e la Kelly di Hermes di 12.500 euro
c’é un mondo meraviglioso da scoprire!
Ad esempio, che io ami e possegga parecchi capi e oggetti vintage di Gucci per chi mi legge da anni non é un segreto (solo a luglio scorso abbiamo parlato della weekender vintage con gli ananas!),
e spesso mi é stato chiesto dove trovare un foulard Flora vintage o una borsa monogram anni 70 o 80:
la risposta é su Vintag!
Ma non solo, esplorando i profili dei venditori si trovano giochi per bambini o collezionisti, come le Barbie anni 70 o i videogiochi vintage di Super Mario Bros ancora nella confezione originale.
Come funziona
E’ molto semplice, dopo aver scaricato l’app, basta registrarsi (con email o direttamente via Facebook) e iniziare a navigare ricercando per nome utente o semplicemente per nome o categoria di oggetto.
Come su Instagram si può seguire, mettere like e mandare messaggi.
Su Vintag il mio profilo é ClarissaVintage, al momento sono un semplice user ma non escludo di diventare prima o poi anche venditore!
Esplorare Vintag é interessantissimo se si ama il vintage, tra l’altro ci sono profili che pubblicano anche foto bellissime!
NATALE e lo shopping vintage su Vintag
Visto che si avvicina Natale e i suggerimenti su cosa e dove acquistare i regali non sono mai troppi, acquistare un pensiero speciale su Vintag é la mia idea per quest’anno.
A tal proposito, poi, si può approfittare di una promozione valida tra il 16 e il 17 dicembre 2017, il 23 e il 24 dicembre 2017 dedicata a chi compra, i cui dettagli sono specificati qui sul sito Vintag sia sulla pagina Facebook dell’app.
Allora, che ne dite, ci vediamo su Vintag?