Vi é mai capitato di mangiare direttamente in un barattolo?
Immagino di sì ma, ci metto la mano sul fuoco, sono anche certa che si trattasse o di un pasto velocissimo e di fortuna o di un centrifugato da sorseggiare con la cannuccia che spunta dal tappo nella migliore tradizione (instagrammesca) di qualche anno fa.
E se lo chef fosse sotto vetro?
Io vi rispondo Jarit ma anche Sadler o Maccari, Milano, pranzo, cena, posto carino e… delivery!
Sì, da Jarit (ma anche a casa con Deliveroo o Foodora) i deliziosi primi, contorni, secondi, dolci vengono consumati direttamente nei barattolini, preparati sottovuoto e poi riscaldati al microonde e pronti in pochi secondi.
L’idea é geniale e il risultato, vi assicuro, é davvero ottimo: la scelta é vastissima e accoglie anche necessità vegane, di diete senza glutine, vegetariane e, ovviamente, onnivore.
Alcuni chef stellati hanno abbracciato il progetto e collaborano stabilmente, come ad esempio Sadler e la Maccari, e mensilmente l’offerta viene arricchita da due nuovi grandi nomi, ad ottobre ad esempio le collaborazioni sono state con Michelangelo Mammoliti e Cristian Mometti
Le ricette cambiano ogni due mesi e seguono la stagionalità degli ingredienti.
Se si decidesse di ordinare da casa, come ho fatto anche io alcune volte, i barattolini possono essere conservati in frigorifero per 18 giorni e si consumano riscaldandoli a bagnomaria o, come dicevamo poc’anzi, al microonde.
Le porzioni sono decisamente abbondanti, io non riesco a mangiare più di un vasetto e metà del dolce, quindi le volte che sono andata insieme ad amiche ho spesso diviso uno dei piatti ma mio figlio novenne riesce tranquillamente a consumare tutto senza colpo ferire!
La scelta é davvero varia e si va dalla polenta con bruscitt, ai risotti, alle verdure al vapore, ai piatti di pesce.
Da tenere presente in caso di delivery: se si volesse, é possibile riconsegnare i barattolini direttamente nel locale, in questo caso viene restituito 1€ per barattolo.

Torta morbida con pere alla cannella
Jarit – Lo chef sotto vetro
Milano:
Piazza Santo Stefano angolo via Festa del Perdono
Dopolavoro Bicocca – Hangar Bicocca
Varese e Groppello di Gavirate:
presso Pasticceria Zamberletti