Il rientro in città dopo l’estate per la mia pelle é sempre un momento complicato.
Se, poi, il rientro é a Milano dopo quasi tre mesi di sole e ore di sonno perse nelle notti passate a lavorare e studiare dopo giornate intere al mare o a fare trekking per i monti con i bambini, tutto si complica: il grigiore imperversa e tra settembre e ottobre, con il cambio della stagione, la mia pelle attraversa puntuale un periodo di forte reattività e fragilità.
La mia scelta per la cura della pelle ormai da qualche anno é rigorosamente eco bio di alta qualità e la mia bio beauty routine da rientro, ma non solo, é affidata alla filosofia Weleda.
Weleda in realtà é lo specchio del mio modo di vivere, che crede profondamente nel rispetto dell’ambiente passando attraverso il vintage, l’upcycle e il riciclo, le filiere certificate, l’artigianalità, l’uso dei mezzi pubblici e della bicicletta in città, i prodotti stagionali per la tavola e, ovviamente, la cura del viso e del corpo con prodotti naturali e seriamente certificati su tutta la filiera.
Il primo problema che devo affrontare al rientro in città dalle vacanze estive é la reattività della mia pelle, che per qualche settimana non tollera più i prodotti utilizzati in estate anche quando le temperature rimangono sostanzialmente identiche o quasi.
Il picco di reattività é di sera, perché la pelle tira, é arrossata e più sottile del solito, quindi per una settimana applico il Concentrato Levigante di oli a base di rosa mosqueta con un massaggio quasi inesistente sulla pelle (molto, nel mio caso) umida e attendo qualche minuto al buio e ad occhi chiusi che si assorba.
Finita la parte intensiva, sto continuando il trattamento serale un paio di volte a settimana e penso di farlo ancora per circa un mese, finché ne sento l’esigenza.
Di mattina il Trattamento Giorno Levigante é perfetto per la pelle che tende ad essere secca e viene assorbito immediatamente, lasciando un lievissimo profumo di rosa e nessuna traccia di lucido.
Infine, per la pelle del corpo che, giorno dopo giorno, perde l’abbronzatura e tende a seccarsi facilmente, subito dopo la doccia quando é ancora umida massaggio l’Olio Trattante alla Rosa Mosqueta coccolandomi contemporaneamente con la cromoterapia (sì, sì, la scelta dei faretti per la cromoterapia nella zona doccia-vasca da bagno é stata geniale!).
Tra buio, occhi chiusi e cromoterapia, la mia bio beauty routine del rientro é un vero e proprio rituale, pochi minuti che dedico solo a me nell’intera giornata e che tutte noi dovremmo concederci!