Espadrillas all’italiana o espadrilles in spagnolo? Come le chiamate?
Io le ho indossate allo sfinimento ogni estate degli anni 80, fino a sfondarle.
Le sceglievo gialle oppure rosa e costavano 3.000 lire in un negozietto fetido del paesello di mare dove trascorrevo l’estate.
C’erano due enormi ceste di paglia intrecciata piene zeppe di espadrilles di tutti i colori e misura, ogni paio tenuto insieme da un elastico giallo girato in doppio e, scelto il colore, la vittoria era trovare il proprio numero.
E’ dall’estate scorsa che mi era ritornata la voglia di indossarle ma mi sono decisa solo quest’anno.
In realtà mi sarebbero piaciute a quadretti vichy rosa e bianchi ma al mercato ho trovato queste verdone e, dato che adoro il verde, le ho prese.
A casa ho pescato nelle ceste del cucito e ho trovato alcuni pezzi di bordino ricamato, nella mia scatola delle perline ho recuperato quelle che mi sembravano più adatte e in due pomeriggi (sono scarsa) le ho trasformate in un paio di espadrilles molto boho!
Costo totale? 10€!
Buon posto, auguri per voi