Parentesi di Flos
(Achille Castiglioni su concetto di Pio Manzù)
Ci siamo trasferiti in questa casa quasi tre anni fa.
Tre anni esatti fa in questo momento era un delirio: il doppio trasloco in contemporanea con mio fratello, il ritardo di tre settimane nella consegna della mia casa nuova con casa vecchia già consegnata ai nuovi proprietari, due bambini piccoli di 2 e 5 anni e nessun aiuto, scatoloni ovunque, mobili trasferiti in deposito.
Sì, un delirio mai vissuto nemmeno nei due cambi di città e nei tre traslochi milanesi precedenti.
La parte bella di tutti i traslochi, però, quella dell’organizzazione di casa, dei pezzi nuovi da scegliere e dei dettagli da rimandare per lasciarsi il tempo di pensarci bene, ha smorzato parecchio tutto quello stress e, a distanza di tre anni, non é ancora del tutto conclusa.
Dettagli:
tende di lino – Hang it All C. & R. Eames
Tripode, Santa & Cole – Vaso Ego
Thomas, Flexform – tavolino anni 30
Chi mi segue su Instagram lo sa bene, di questa casa adoro la vista al punto di aver sognato di aver cambiato casa ancora una volta per una più bella e più grande ma con un panorama “normale” da città e, per questo, di essermi svegliata di soprassalto!
Alcuni mobili, come quelli che sono a casa da generazioni o alcuni pezzi presi quando ci siamo sposati, ci hanno seguiti, altri sono stati sostituiti, altri sono ancora in attesa di essere scelti.
Insomma, questa casa non é ancora finita del tutto e in alcuni casi non si tratta di semplici dettagli (come le tende della mia camera per le quali brancolo nel buio più totale) ma di vere e proprie scelte di concetto.
Casa viva!
In cucina
Quale sia il mio angolo preferito ancora non lo so, forse il soggiorno, ma una cosa é certa: a settembre anche Baby-V diventerà una scolaretta ed io verrò sfrattata dalla mia scrivania di sempre, quella su cui ho imparato a scrivere, sulla quale ho fatto nervi perché non riuscivo a tradurre una frase di una versione di greco o non mi riusciva un’equazione, dove ho scritto lettere ai miei pen-friend, dove tenevo il mio quaderno-diario.
Quella scrivania che, sotto il vetro, era totalmente tappezzata con le foto di una ragazzina con la faccia tonda e i capelli lisci, ora sostituite da quelle di una mamma con due neonati dalle guance che scoppiano.
Ecco, mi serve una nuova scrivania che diventerà il mio nuovo angolo-ufficio in casa e lo spazio a mia disposizione é decisamente piccolo, quindi da qualche mese sto studiando soluzioni pratiche ma belle, ovviamente rigorosamente online.
Idee: piccole scrivanie/scrittoi a parete
Lo spazio a mia disposizione per la nuova scrivania é ridotto all’osso, non devo superare gli 80cm di larghezza e i 45-50cm di profondità e, come spesso é accaduto, i miei approfondimenti e la mia scelta avvengono su internet e su siti selezionatissimi e già sperimentati di home design, essendo ridottissimo non solo il mio spazio ma, ahimè, anche il mio tempo!
Sto ragionando su scrittoi a parete, possibilmente ribaltabili ma che siano esteticamente belli e di qualità elevata, o su scrivanie di piccole dimensioni ma di design.
Mix & Match (nei pressi del futuro angolo-ufficio)
Il mix & match, che amo nel vestire, é una mia caratteristica anche nell’arredamento, quindi l’angolo-ufficio dovrà essere dal design essenziale e modernissimo e convivere con particolari antichi!
Wall display
Angoli comodi
In cucina: ricette e testa di turco di ceramica di Caltagirone!
Photos: from my instagram @clarissavintage
Che bella casa Clarissa! Io sono alle prese con la scelta del copridivano, è una stupidaggine ma mi manda completamente in tilt. Il tuo è Bellissimo, è un telo ikea?
Ciao Cara, grazie :-*
Sì, la copertura del divano manda in tilt anche me (considerati anche i costi di un copridivano su misura!), quindi al momento, cioé da quasi un anno, ho ovviato con questo telo di Ikea (design Maria Astrom, però non ricordo il nome della linea) che é piuttosto consistente, non si segna con l'uso nonostante sia tela di cotone ed ha resistito alla perfezione al primo lavaggio, senza rimpicciolirsi nè stropicciarsi e pensa che non l'ho neppure stirato!
Che bella casa!!
Io cambiata cinque e dico 5 anni fa e non ancora perfezionata…ma forse è meglio cosi, non ho il tempo di annoiarmi ^_^ , mi piace reinventare,spostare,acquistare oggettistica nuova…..
Il nostro spazio ufficio ce lo siamo creati nella stanza degli orrori (hai presente quella stanza in più in cui puoi accatastare qualsiasi cosa quando non hai tempo di…..?? Asse da stiro quasi sempre piazzato perché in caso di necessità accendi il ferro e ZAC la camicina è bella linda e pia……ecco quella stanza li insomma…..abbiamo creato un angolino, ma lo abbiamo fatto proprio noi acquistando una mensola carina un po' arrotondata, staffe dello stesso colore e via con trapano, tasselli, montata li…è funzionale,bellina e quando ho tempo di risistemare la stanza fa anche una certa figura ^_^ (peccato non avere quasi mai quel tempo li……)….
Buona caccia!
MT