(da Instagram @clarissavintage)
Antonio Morgese di Rigoletto Gelato e Cioccolato
durante la preparazione del gelato alla fragola
Non mi capita tutti i giorni di entrare nel laboratorio artigianale di Rigoletto Gelato e Cioccolato, che rappresenterà l’Italia ad Expo 2015, di veder preparare il gelato con l’ingrediente principe della stagione, le fragole, e di assaggiarlo non appena pronto!
Partiamo dalla ricetta
***
It was the first time I had the chance to attend a lesson about how to prepare the real Italian “gelato” with genuine ingredients and the main seasonal one: the strawberries!
The teacher was Antonio Morgese from Rigoletto Gelato e Cioccolato, that will represent Italy at Padiglione Italia during Expo 2015.
Let’s start from the recipe!
La ricetta per 3,5 kg di gelato alla fragola
Il buon gelato altro non é che il giusto equilibrio tra ingredienti solidi e liquidi, tra zuccheri, grassi e proteine.
In poche parole, la magia nasce dal saper bilanciare bene gli ingredienti, purché questi siano semplici e genuini.
Certo, per me che preparo il gelato con il Bimby (quello al pistacchio salato é super) ottenere questo risultato é un miraggio ma una buona ricetta e la certezza di un altro indirizzo che non mi deluda sono già un bel punto di partenza!
Fase I:
fragole, acqua e mixer.
Fase II:
zuccheri e frusta.
A proposito di zuccheri, la ricetta eseguita nel laboratorio di Rigoletto ha alcuni ingredienti che in casa possono essere sostituiti con il semplice zucchero bianco di uso comune.
Fase III:
addensanti e riposo per almeno mezz’ora, quindi nel mantecatore.
Consiglio per casa: gli addensanti di uso artigianale possono essere sostituiti con la colla di pesce o con quantità minime di agar-agar.
da Instagram @clarissavintage
Fase IV:
il gelato é pronto da gustare ed é squisito!
Il progetto con cui Rigoletto rappresenterà l’Italia ad Expo 2015 é “Il Gelato delle Regioni“, che celebrerà sotto forma di gelato i prodotti tipici di tutte le Regioni italiane, come il pistacchio per la Sicilia e il gorgonzola per la Lombardia.