from my Instagram @clarissavintage
Qualche giorno fa sono inciampata per caso in un posticino interessantissimo e ho trovato il cappotto cammello che cercavo, quello che non avevo più dagli anni 90 (dove sia finito il mio rimane un mistero fittissimo) e che adesso ho di nuovo.
***
A few days ago I found an interesting place and I finally have a vintage camel coat again.
from my Instagram @clarissavintage
Dicevo, il mistero che avvolge il mio cappotto cammello anni 90 é fittissimo: da allora lo ricordo nel mio armadio ovunque da Palermo a Roma fino a Milano, peccato però che sembri essersi come dissolto nel nulla.
Forse uno dei 5 traslochi milanesi c’entra qualcosa e vi dirò di più, sono certa che ora, avendolo finalmente rimpiazzato, salterà fuori, é solo questione di tempo.
Il mio nuovo cappotto vintage per taglio e dettagli é sicuramente della fine degli anni 90, é un Max Mara in misto cachemire che sembrerebbe mai stato indossato e mi é letteralmente cascato tra le braccia per 70€ (faccina-urlo-di-munch e dettaglio d’obbligo in questi casi).
Il luogo del misfatto é un posto da tenere sicuramente d’occhio, il Mercatino di Piazza Firenze – Atelier del Vintage, dove si trovano mobili, oggetti di arredamento, porcellane, telefoni in bachelite, vinili, giocattoli, foulard, borse, gonne, cappotti, giacche non solo second hand ma vintage vero e proprio.
Il Mercatino di Piazza Firenze
Via Ruggero di Lauria, 9 – Milano
(dal 1 aprile in via Ludovico di Breme, 50 – Milano)
Come in tutti i posti come questo, osservare, spostare, provare é d’obbligo e, a parte il solito colpo di fulmine che salta subito all’occhio, si scovano tesori di Escada, vecchi Accornero di Gucci, gonne gypsy di Antik Batik, smoking di Burberry…
Da annotare assolutamente in taccuino!
Ohiohi (tosc.), potrei morirci in questi posti! Ed il tuo sembra non essere nemmeno troppo caro!