from my Instagram @clarissavintage
Qualche domenica fa mi è venuto il ghiribizzo di organizzare un piccolo brunch a casa.
In genere andiamo fuori con i bambini ma pioveva e, in più, qualche giorno prima mi ero ritrovata tra le mani una ricetta fantastica per preparare il Clafoutis alle fragole.
Partiamo dalla tavola.
Tutti quei colori in mezzo al bianco erano dedicati ai miei due bambini (sì, in certe occasioni anche il settenne usa ancora il bavaglino!), la tovaglia é stata scelta perché praticissima da smacchiare e i piatti e le posate erano quelli di tutti i giorni.
Da mangiare, dolce e salato insieme:
– spremuta di arancia
– caffè lungo
– uova con pancetta
– formaggi d’alpeggio
– salame marchigiano fatto in casa da amici
– crostini e grissini
– pancakes (ho usato quelli surgelati di Picard, eccellenti!) e marmellata
– Clafoutis alle fragole
from my Instagram @clarissavintage
Il Clafoutis era buono da commuoversi, tanto che la ricetta merita la diffusione!
Ingredienti:
gr. 500 Fragole
gr. 90 Farina 00
gr. 90 Zucchero di Canna
n.3 Uova
ml 200 Latte
Un pizzico di Sale
n.2 Cucchiai di Zucchero di Canna (per la teglia)
Bustina di Vanillina
n.b. io ho usato latte parzialmente scremato
Procedimento.
Oliate e ricoprite di zucchero una pirofila (occhio: non una teglia perché non é un dolce che si riesce a sfornare).
Tagliate le fragole in quarti e versatele sulla teglia.
Montate le uova con lo zucchero finché il composto non diventa chiaro e spumoso (con il Bimby: vel. 4 per 3-4 min.)
Aggiungete la vanillina, il pizzico di sale e la farina eliminando i grumi (con il Bimby: vel. 4 per 40 sec.)
Incorporate lentamente il latte.
Versate il composto sulle fragole.
In forno (ventilato) a 180 gradi per 40 minuti circa.
Che bello devo provare anch'io i pancakes di picard!
che meraviglia di tavola!
http://www.nonsidicepiacere.it/
Uh… adoro il clafoutis!
Devo provare!!!