Le Air Max di Nike oggi compiono 27 anni e le mie, le Silver, ne compiono 8 o giù di lì.
Le mie Silver sono distrutte, come probabilmente si vede dalla foto, ma rimangono le sneakers più comode che ho e faccio fatica a sostituirle.
Vi racconto una storia.
(from my Instagram for the #airmaxday)
The Dress & Co. parka
Laurence Doligé marinière
OVS Industry jeans
Nike Air Max Silver
Le gioie di Babetta vintage upcycled rhinestones necklace
Le mie Silver sono comode, stracomode al punto che hanno accompagnato l’ultimo trimestre di gravidanza di Baby-T, portando in giro me le poche volte che mi é stato permesso di uscire fino all’ottavo mese e tutto l’ultimo mese, ché ormai poteva succedere tutto senza troppi rischi.
Con queste Silver ai piedi mi sono trascinata dolorante post cesareo fuori dalla Mangiagalli con Baby-T minuscolo, l’ho portato dal pediatra per la prima volta, ho fatto le prime passeggiate con lui rientrando di corsa perché il pupo urlava per la poppata.
Poi ci sono stati i pomeriggi ai parchi, la seconda gravidanza, le altre passeggiate, altre cose meno belle ma importanti, e ancora i parchi, le altalene, Baby-T alto un metro sotto l’ombrellino e Baby-V in passeggino e le bambole e Saetta e la merenda e i pianti e le corse e il primo giorno di prima elementare e ancora i parchi e…
Un pezzo di vita insostituibile, esaltante e destabilizzante.
Ora le devo sostituire, le Silver, ma vi assicuro che faccio fatica.
Bellissimo questo outfit!
Le Silver?! un mito, le ho portate per tutti gli anni '90…che bellissimi ricordi!
un caro saluto
Benedetta
Le Silver sono un mito, é vero!
adoro il fatto che dietro ad un paio di scarpe ci siano mille storie, mille posti, tanta strada fatta, occasioni, scoperte… ogni volta anche per me buttare via un paio di scarpe è cosa difficile. Tanto che infatti non lo faccio quasi mai ;)….
Io, incredibile a dirsi, non ho mai avuto un paio di scarpe Nike, sono da sempre stata Adidas addicted ma ultimamente ho una voglia matta di scarpe super tecniche come le Free Run!
Sto meditando, come sostitute, un paio di Adidas dalla suola fucsia, non ricordo quale sia il modello, le ho viste oggi ma non c'era il numero.
Io nel corso degli anni ho usato di tutto, dalle Reebok dei paninari alle Adidas alle Nike ma ammetto che comode come le Air Max, forse, solo le Reebok…
Mamma, buttare via le scarpe sportive è uno strappo al cuore. Io divido le scarpe sportive in due gruppi: le sneakers, che per sono solo le Hogan, che uso sino alla sfinimento e poi comunque non butto perchè non ce la faccio (per cui diventano: le scarpe per la pioggia, per la neve, per i lavori in giardino, per l'orto etc etc!) e le scarpe per correre, che sono esclusivamente Asics, ed anche qui, prendo le nuove, ma le vecchie……Le mie ultime Asics le ho comperate ne 2007, quando avevo la pancia del terzo microbo, e sognavo infinite corse nei boschi (correre con la pancia dopo il terzo mese è obiettivamente un problema!). Ora le sto per sostituire ma ho intenzione di portarle nella casa di montagna e lasciarle li fisse, per emergenza, anche se sono così "conciate", come diciamo qui a Como. Bello questo post "sentimentale" sulle scarpe sportive! Un caro saluto Paola
Ahahaha, infatti ho detto sostituire e non buttare.
Sai che al mare ho ancora le prime Interactive che ho avuto? Hanno esattamente 16 anni e le uso per le scarpinate in campagna o per andare in spiaggia fuori stagione.
Le Silver faranno questa fine, sverneranno al mare 😀
Buon weekend, Paola!
E no, adesso non puoi cambiarle!
😀
Bello il parka tesora!! Sarebbe pure bello vedertelo dal vivo… ci riusciamo?
Amica, dobbiamo riuscirci…