(from my Instagram @clarissavintage)
Right, please!
Al termine nostro quarto soggiorno a Merano é proprio arrivato il momento di raccogliere tutte insieme un po’ di dritte per qualche giorno di relax in Alto Adige!
Dove dormire, dove andare, che giretti fare con bambini curiosi di esplorare e che, soprattutto, accompagnano i genitori “un po’ da grandi”.
Hotel Sonnenhof – Merano
Innanzitutto l’hotel: il nostro amatissimo Sonnenhof é perfetto.
La struttura é una bella villa liberty con poche curatissime camere tra cui due suite (perfette per famiglie), immersa in un bel giardino lungo la Passeggiata di Sissi, quindi in una zona verdissima senza traffico, che permette di raggiungere Merano con una bellissima passeggiata a piedi.
dalla nostra camera
La cucina é golosissima tipica altoatesina ma leggera, c’é molta attenzione ai bambini e la cantina é ottima.
Le colazioni sono piacevolissime.
C’é anche una piccola zona wellness dove anche i bambini, al termine delle giornate di giri, hanno fatto le loro (brevi) sedute di bagno turco!
Camminando lungo la Passeggiata di Sissi, come dicevo, tra belle ville e condomini eleganti si giunge al parco che circonda il torrente Passirio, quindi si sceglie se inoltrarsi nel centro storico di Merano o percorrere i sentieri della Passeggiata Tappeiner, con una vista eccezionale su Merano e la Val d’Adige e il giardino delle erbe aromatiche.
Lungo il Passirio
Dalla Passeggiata Tappeiner
Bistrò del Hotel Terme
Per un pranzo veloce, se non si scegliesse uno dei bar bistrot di cui la città é piena, un’ottima scelta é il Bistrot del Hotel Terme Merano.
Non solo Merano.
Renon e Bolzano.
Con la MobilCard, fornita direttamente dall’albergo, si viaggia gratis in tutta la provincia di Bolzano così, lasciando la macchina a riposo, abbiamo fatto un giro a Renon, sopra Bolzano, arrivando in treno e poi salendo con la funivia.
Una volta su, abbiamo preso il trenino storico del Renon e abbiamo fatto un giro per il paesaggio innevato e abbiamo pranzato dal famoso Babsi ancora una volta nella migliore tradizione altoatesina.
Scena.
Appena sopra da Merano, poi, c’é Scena con il suo castello e le merende golose!
Bressanone e l’Oste Scuro.
Tappa obbligata, poi, ogni volta é Bressanone e un pranzo allo storico Oste Scuro (qui)!