Quanti tè abbiamo bevuto
La vedete? E’ quella lì su, sulla credenza in mezzo a tutte le altre!
La mug è intima e personale, beviamo il tè così da sole o, al massimo, con la nostra amica più cara o con il nostro compagno.
Le mie tazze da tè vere sono due servizi molto diversi tra loro.Uno è il Botanica di Villeroy & Boch, non più in produzione da qualche anno e che mi ha regalato mia mamma quando mi sono sposata.
L’altro è un servizio spiritosissimo di mia nonna che risale agli anni 30-40.
E’ un servizio da tè incredibilmente all’avanguardia per quell’epoca, perchè le tazze sono tutte di colori differenti e sono identiche solo nella forma, molto classica, e nei profili dorati.
Li adoro entrambi e li uso senza distinzione di occasioni, del resto i miei tè sono sempre molto informali anche se sempre con un occhio all’etichetta, di questo però parleremo un’altra volta.
Vintage Touch, ad esempio, oltre ad affittare servizi da tè ed accessori, fornisce un elenco dettagliato dei propri fornitori per l’organizzazione dei tea party.
The English Tea Party si definisce “the quintessential emporium of the english tea party“.
The Teacup Parlour, infine, non tratta solo il vintage ma anche l’antico (ricordate? E’ antico tutto ciò che è datato prima del 1920!)
Adoro il te' delle cinque (abitudine passatami da una cara zia che ha vissuto a Londra per 20anni!!) con il latte e i biscottini, meglio ancora se una fetta di torta casalinga….ho svariate mug ma i servizi con piattini sono i miei preferiti, avessi un po' di posto in piu' ne comprerei di ogni…..
Ciauuu
Mt
Le tazze hanno un fascino tutto particolare anche su di me: di tanto in tanto, praticamente senza che me ne accorga, ne aggiungo una alla mia collezione che, come si può intuire, è del tutto disparata!
Peccato per la mancanza di agenzie di affitto-servizi da té… che sia un'idea?!
Baci :***
Come scritto anche da Bai Ling e da Meggie, anch'io adoro il tè, però non ho una tazza solo mia. Prima o poi devo trovarne una che mi piaccia così tanto da eleggerla mia tazza personale.
Comunque bellissimo il tuo racconto dell'Erasmus e dell'acquisto della tua mug, come bellissima è l'illustrazione iniziale e il servizio di tua nonna con colori tutti diversi. Anche la mia aveva una cosa del genere ma con le tazze da caffè.
Ricordo con nostalgia il mercatino del Naviglio. La prossima volta che vengo a Milano devo riuscire ad andarci.
Buona serata
Alessia
ElectroMode
Che racconto evocativo e quanti bei suggerimenti amica!
Mi hai fatto venire voglia di andare a caccia di tazze per mercatini!
Un bacione :-***
Da tè dipendente non posso che apprezzare! Il servizio della nonna è meraviglioso, davvero adorabile!
Io al momento sono ancora sfornita di un servizio da tè, e mi sono tremendamente pentita di non aver preso delle splendide tazze che avevo trovato in un mercatino a Parigi…
baci