La ricetta della torta di mele della nonna
La nonna della Stanza degli armadi aveva anche una raccolta portentosa di ricette semplici e squisite.
Una di queste è la ricetta della Torta di mele, totalmente senza burro o altri grassi, se non quelli delle uova.
Oggi la mia variante prevede l’aggiunta di uva passa ed è un dolce perfetto da accompagnare ad una tazza di tè a merenda.
Piccola nota di tea etiquette: sapevate che i dolci “secchi” come le crostate, la torta di mele, appunto, e i biscotti sono ideali per essere gustati insieme ad un tè ed un po’ meno adatti ad essere serviti da soli come dessert di fine pasto?
Ingredienti:
n. 3 uova
gr. 200 farina
gr. 200 zucchero
kg. 1 mele (golden o stark)
n. 1 bustina di lievito per dolci
succo di mezzo limone
(un pizzico di cannella, se si vuole)
(uva passa se si vuole)
Procedimento.
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine, e tenerle un quarto d’ora a macerare con il succo di limone, un paio di cucchiai rasi di zucchero e un pizzico di cannella.
Chi ha il Bimby, come me, potrà mescolare tutti gli ingredienti (escluse le mele) vel. 4 per 40-50 sec. e aggiungere le mele al termine con la lama in modalità antiorario (anche se sarebbe meglio aggiungerle a parte, mescolando manualmente in una ciotola).
A mano.
Sbattere le uova, aggiungere lo zucchero e mescolare fino al quasi completo scioglimento dello zucchero.
Aggiungere la farina mescolando bene e, eliminati tutti i grumi, aggiungere il lievito sciolto in un dito dello sciroppo formatosi dalle mele zuccherate.
Incorporare le mele (e, se piace, l’uva passa) mescolando piano, versare su una teglia tonda imburrata e infarinata.
Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 45-50 minuti.
E’ morbidissima!
io fuji per sempre! Quella dei dolci secchi non adatti al fine pasto l'avevo intuita, forse perchè non sono i miei preferiti!? Ma se la torta di mela è morbida, come la tua, magari con crema a parte…perchè no?
Susanita72
Esatto, con creme o gelato ma mai sole!
p.s. non sono una fan dei dolci secchi anche io 😀
Sembra buonissima!!!
Anche Alessandro Borghese a Cortesie per gli ospiti 'criticava' sempre i dolci lievitati o le crostate servite come dessert…quanto alla torta di mele io seguo la ricetta che c'è sulla confezione di farina mulino spadoni, proverò anche questa
gnam gnam anche io la faccio spesso, con una ricetta molto simile ed è ottima!!
paolasophia.blogspot.it
Mmhh, ero proprio alla ricerca di una buona ricetta di torta di mele.
Questa è di quelle soffici effetto brioche. Voglio provarla sembra gustosa.
Comunque mi piace anche quella con la pasta frolla. Se tua nonna aveva anche quella attendo fiduciosa 😉
Alessia
ElectroMode