Proprio all’inizio dell’Alzaia del Naviglio Grande, lasciata la Darsena alle spalle, in un cortile vecchia Milano tutto color ocra, pietra e ferrobattuto troverete uno dei miei angoletti preferiti e due amiche appassionate di vintage e prodotti artigianali: Barbara e Valentina, ovvero Le Canottiere.
Le Canottiere, perchè?
Perchè siamo sui Navigli, ovvio, ma anche perchè la mamma ci ha insegnato a tenere la canottiera sempre con noi.
Insomma, un nome che richiama un’istituzione milanese, quella dei canottieri, e ricordi di coccole che si accostano perfettamente a questo luogo delizioso di cui, una volta entrati, difficilmente si potrà più fare a meno.
Facciamo un breve giro insieme e vediamo che tesori nasconde!
OBLIO:
questi anelli sono tutti realizzati a mano, plasmando argento e bronzo e decorandoli con lo smalto e sono anche su misura.
Ogni anello ha un nome, c’è Topolino, Forchetta, Vuoto, Isola, Oplà, Calice, Abissi…
ci sono anche le fedi, Ondule o lisce.
Il mio anello preferito è senza dubbio Forchetta ma anche Abissi ha un gran fascino.
Forchetta
Abissi
Anello Vuoto e Fedi Ondule
WEAR A POEM:
abiti dipinti a mano e bijoux artigianali smaltati, che nascono da una poesia poi trasposta in disegno.
Una poesia diversa per ciascun abito, una sola poesia, custodita nella carta riciclata arrotolata, per le collane, gli orecchini e gli anelli romantici.
GIRA E MISTA:
le sue obi-belt, che già amiamo come genere, sono coloratissimi patchwork e le sue gonne cambiano aspetto con il nostro umore con una semplice chiusura lampo!
MV%:
le ceramiche di Mariavera, architetto e mamma che, oltre ad avere inventato il piatto per mangiare la pappa con i binari del treno osservando i pranzi del suo bimbo, è esposta alla Triennale.
Upcycle di bottoni vintage:
bijoux nati dall’estro di due ragazzi che trasformano in anelli, spille e orecchini i bottoni vintage della storica merceria di famiglia ormai chiusa.
100% LOVE MILANO:
non potevano mancare le ceste di paglia, rivestite a mano una ad una da due costumiste con la passione per i paniers!
Tutto questo è solo un assaggio, perchè troverete anche le creazioni delle mie amate FeM Paglia o Il quaderno dei sogni, Reves, di cui vi ho già parlato, e molti molti altri tesori.
Ah, se vi venisse il ghiribizzo e trovaste il divano vintage troppo comodo o il tavolino perfetto per quell’angoletto di casa vostra, beh, potrete comperare anche quelli, perchè sono in vendita anche gli arredi!
Le Canottiere, poi, organizzano periodicamente aperitivi a tema nella corte antistante, come lo Champagne in Canottiera lo scorso settembre. Questi appuntamenti sono davvero rilassanti e stimolanti.
Le Canottiere
si sono trasferite all’Isola d’Elba:
Via Roma 72 -Capoliveri
Le gonne componibili con la zip sono spettacolari! Leggendo te mi viene voglia di fare un giro a Milano! Perchè non componi una mini guida shopping alternativa per un giorno?
Ciao Cecilia, ottima idea quella della mini guida per un giorno! Ne faccio presto qualche post!
Tra l'altro, sono mesi che dovrei raccogliere in un'unica pagina anche tutti gli indirizzi del Food & Mood, sia in Italia che a Milano…
Le gonne componibili sono uno spettacolo, è vero, piacciono tantissimo anche a me. Sono in due modelli, minigonna e sopra il ginocchio e la tela è sostenuta, quindi il modello rimane lievemente a trapezio. Me ne sto immaginando una in paricolare con calze 70 den. e francesine o ballerina, uno spettacolo!
ma wow, da segnare la prossima volta a Milano! Dovresti decisamente fare una mini guida :)!
Che posto adorabile! Una volta o l'altra devi portarmi!
Wow, gli anelli sono super!
Molto romantico! è vero, attendo anch'io una miniguida, magari con posticini anche per mamme con bimbi al seguido
Rosapia (non so come togliere l'anonimo)
Bellissimo!! Ci devo proprio andare, ho sempre rimandato ma ora è venuto il momento!
Baci :***
bellissimo posto!!!! gli anelli sono davvero belli!!!!
visita il mio Blog http://befashion31.blogspot.it/
e la mia pagina fb https://www.facebook.com/Befashion31
Avevo già intravisto qualcosa su Instagram! Quante meraviglie, mi appunto questo indirizzo per quando verrò dalle vostre parti…spero presto a novembre finalmente:)