from my Instagram @clarissavintage
Domenica scorsa nel chiostro del Museo Diocesano (dove confesso candidamente di esser stata per la prima volta…) sotto un bel sole caldo su Milano stranamente silenziosa per la domenica a piedi siamo stati al Pic Chic di Vanity Fair.
Chiostro del Museo Diocesano (e il campanile di Sant’Eustorgio)
La condizione era di avere indosso qualcosa di bianco, quindi tra prato umido, bambini e tovaglie a terra la scelta naturale è stata un paio di jeans, una T-shirt bianca e loro, le famigerate Converse con zeppa bianche (giusto per fare inorridire ancora una volta le amiche!).
Petit Bateau T-shirt
Hugo Boss jeans
Converse Chuck Taylor All Star Platform
Vintage galalite cuff
Ray-Ban Aviator L.A. sunglasses
collana etnica (suppongo marocchina) vintage
bracciale vintage in galalite di Fiori nel Tempo – Milano
Tra tovaglie a righe, ombrelloni verdi, cuscini bianchi, panini al salmone, taboulè, succhi di frutta, caffè americano, macedonia e Nikon al collo ho trascorso una bella domenica con la mia famiglia e alcune care amiche e i loro bambini.
Grazie Vanity Fair!
graziose presenze
Baby-T sfonda la foto
Baby-T e Baby-V e i pennarelli
mangiando
Nota
Oggi è martedì e la rubRiga è ospitata da Giulia di 30something.
Oggi è martedì e la rubRiga è ospitata da Giulia di 30something.
La rubRiga social è su
Facebook fanpage: La rubRiga della marinière
Pinterest shared board: La rubRiga della marinière
Instagram e Twitter: #rubriga
ma che bella iniziativa!
PS. a me le Converce con la zeppa piacciono, soprattutto bianche
davvero chic!! che bell'evento. Baci :-**
Che bella la tovaglia da pic-nic!!! Da rubRiga anche lei!
Uno dei problemi del trasloco nella nuova casa, sarà cosa fare di tutti i numeri di Vanity Fair che per anni ho conservato (dal 2009, anche se ho iniziato a comprarlo con regolarità nel 2006 nel viaggio in treno che da Bologna mi riportava a casa nei weekend…che ricordi). A parte il mio incipit poco interessante, è stata un'iniziativa molto carina, e tu come i tuoi bimbi, eri perfetta:)
Ho sempre sognato un cesto da pic nic come il tuo!
Amica, l'anno scorso sono stata al Chiostro in fiera (ne avevo parlato sul blog!)… è un bellissimo angolo di Milano che va scoperto e valorizzato 😀
Baci :***
ma che bellissima idea :)! quanto mi piacerebbe fare un pic nic ma la verità è che sono un disastro a cucinare ed organizzare in generale….
Tesora che bello! Adoro i pic nic!
Ma avete cucinato voi o le cibarie erano fornite dagli organizzatori?!
Il pic nic più bello cui ho partecipato è stato le dejeuner sur l'herbe a San Patrignano, con cibarie deliziose a cura di chef famosi… quelli cucinati da me sono sempre un po' tristarelli invece 😀