@clarissavintage on Instagram
Amo l’Osteria Grand Hotel e periodicamente ritorniamo a mangiare in questo ristorante Slow Food sul Naviglio Pavese, oltre la circonvallazione e defilato.
C’é un meraviglioso pergolato di glicine lilla chiarissimo quasi bianco, forse é per questo che casualmente andiamo sempre in primavera.
Qui sono gentili e si mangia molto bene, piatti semplici e di tradizione ma non tradizionali, leggeri e anche belli.
La stagionalità e il territorio sono il punto fermo di questa Osteria, dove tutto ma proprio tutto é preparato in cucina, dalla pasta al pane al gelato.
stagionalità: le fave!
Gli gnocchi con le fave, infatti, sono stati d’obbligo visto che é primavera, e gli spaghetti con il cipollotto erano squisiti!
Non sono riuscita a fotografare i secondi perché sono finiti prima che ne avessi il tempo.
Anche i dolci sono molto buoni e la scelta dei vini é notevole.
cioccolato e pere
gelato fatto in casa: crema, nocciola e cioccolato
tarte tatin
Non é la prima volta che siamo andati con i bambini, anche piccolissimi ma già in grado di camminare, ed é consigliatissimo anche in questi casi!