Eyes up!, nuova rubrichetta fotografica a cadenza casuale sugli angoli di Milano che si colgono camminando, come me, con il naso all’insù.
Le foto saranno generalmente scattate con il mio iPhone anteguerra oppure con una compattissima Canon ixus, che tengo quasi sempre in borsa.
***
Eyes up! is my new column dedicated to Milan and its great corners I catch walking around with my iPhone or my compact Canon ixus.
My Instagram @clarissavintage
Questa è Casa Galimberti, uno dei più begli esempi di liberty milanese, costruita tra il 1902 e il 1905.
Zona: Porta Venezia.
***
This is Casa Galimberti (1902-1905), one of the most important liberty buildings in Milan.
District: Porta Venezia.
Wow, che meraviglia! E pensare che sono stata a Milano un paio di anni, ma non l'ho mai notata … forse perché viaggiavo più spesso sottoterra (in metro) piuttosto che a piedi ;)))
http://www.lostinunderwear.blogspot.it
Amo camminare, faccio chilometri a piedi, anche quando ho appuntamenti o andavo a lavorare, la metro la prendo solo se sono in ritardo imbarazzante 😀
Pensa che da ragazzina, per questa mania di camminare guardando in alto, ho sbattuto innumerevoli volte ai cestini appesi ai pali della luce e tutt'ora incespico e rischio di cappottarmi di continuo 😀
bella rubrica… proprio oggi pensavo a qualcosa di simile su roma… sara' che stando sempre inginocchiate ad altezza nanetto appena si puo' viene spontaneo alzare lo sguardo e vedere cosa offre il mondo da quella prospettiva 😉
un bacio
Grazie, Caia, sì, sì, falla su Roma che è meravigliosa!!
:-***
Ecco cosa mi perdo io che non guardo mai in sù!
Meraviglia *-* Anche io amo girare guardando in alto (che tra l'altro, va bene anche per la postura!) e si scoprono sempre nuove bellezze!
Stupendo!
Il mio naso è sempre ad altezza vetrine e mi perdo sempre tante bellezze!