Genova Nervi
Vi é mai capitato di arrivare a casa al mare carichi di bagagli, bambini e grandi aspettative per il weekend lungo (di tardo autunno) che vi aspetta e trovarvi di fronte alla tragedia del riscaldamento rotto?
Indietro non si torna, figuriamoci, dunque?
Dunque alle 21 ti ritrovi a chiamare tutti gli alberghi nel raggio di 30 chilometri, da Sestri a Genova, nella speranza di trovare un buco nel ponte del 1 novembre.
Nervi?
In tutti i sensi ma ce la fai!
Due giorni inaspettati a Nervi, con la sua passeggiata spettacolare a picco sul mare, i suoi giardini e un posto assolutamente consigliato dove mangiare.
Il verde del giardino e non solo
Abbiamo dormito all’Astor, praticamente sulla passeggiata, con un bel giardino, due stanze comunicanti e i bagni un po’ anni 70 che ho adorato, nella quiete del verde affacciati sul parco.
Dicevamo di un pranzo degno di nota: non perdetevi il ristorante The Cook.
I piatti sono curatissimi e la cucina é del territorio, quindi di pesce secondo la tradizione ma con qualcosa in più che li rende assolutamente deliziosi.
Con i bambini, seppur piccolissimi con Baby-V di soli 2 anni e Baby-T di 4 anni, é andata benissimo.
La stella Michelin é assolutamente meritata!
La stella Michelin é assolutamente meritata!
A tavola i colori sono il bianco e le trasparenze.
a tavola