Quella con i foulard per molte di noi è una storia d’amore ma siamo sicure di volerli tenere solo al collo?
La mostra dei foulard di Carla Crosta dal 1966 al 1999 al Triennale DesignCafè a Milano, ma soprattutto alcuni scambi con Cécile de L’Armadio del delitto e Ilaria di Non si dice piacere, che tempo fa ne ha parlato qui e qui, mi hanno ispirato questo post dopo il mio di qualche settimana fa.
***
Almost every woman has a romance with foulard but are we sure we want to wear them only as scarves?
“Carla Crosta, foulard from 1966 to 1999” exhibition at Triennale DesignCafè in Milan, Cécile from L’armadio del delitto and Ilaria from Non si dice piacere (here and here you can find her posts about some alternative uses of foulard) inspirated me on writing this post after the other one I wrote last month.
Ecco 3 modi in cui indosso i foulard come blusa da sempre e da assoluta autodidatta, quindi le esperte mi perdonino le imperfezioni nel confezionamento!
***
Here I show you 3 ways I use my foulard as a blouse since I was young and completely self-thaught, and I ask you foulard-expert girls to excuse me for every mistake in preparing steps!
Ho utilizzato un foulard 90x90cm, Gucci dei primi anni 60. L’ho scelto per il color senape, molto di moda la prossima stagione!
***
I used a classic size foulard 90x90cm, an early 60s Gucci. I choosed it for its dark yellow colour: very fashion next winter!
1. Triangolo / Triangle
Questo è il modo in cui lo indossavo qui.
***
Here I wore my foulard this way.
Prendete il vostro foulard e ripiegatelo a triangolo
***
Take your foulard and fold it as a triangle
quindi annodatelo dietro il collo e in vita.
***
then make a knot up beside your neck and down around your waist.
2. Quadrato / Square
Mantenendo la forma quadrata del foulard, fate semplicemente due nodi, uno dietro il collo e l’altro attorno alla vita. Questo è il modo più semplice di usarlo come blusa.
***
Keep your foulard square and simply make two knots, one up beside your neck and the other one down around your waist. This is the easier way to use it as a blouse.
3. Quadrato con nodo / Square with knot
Rivoltate il foulard e prendetelo dal centro
***
Turn your foulard inside out and hold it like this
fate un piccolo nodo nella parte centrale ma leggermente in alto verso il bordo superiore
***
make a very little knot in the almost middle of it
ecco il risultato, a questo punto annodatelo dietro la nuca e intorno alla vita.
***
it will look like this, then make a knot up beside your neck and the other one down around your waist.
Picture of Carré Hermès handbook, courtesy of Ilaria from Non si dice piacere
Le esperte come Ilaria, che al contrario di me non ha perso questo prezioso libretto di Hermès e mi ha inviato la foto, sapranno di sicuro che esistono tanti altri modi “pour jouez avec votre carré”!
E voi come indossate i vostri foulard?
***
Ilaria (who didn’t lose this precious Hermès pubblication and who sent me this photo) and you foulard-expert girls know many other ways “pour jouez avec votre carré” for sure!
Let’s tell me the way you wear your foulard!
E dire che credevo che fare delle blouse con i foulard fosse complicato! Bastavano le tue foto, et voilà! Io porto il foulard al collo alla francese ovviamente, nei capelli, a volte in cintura e poco altro. Grazie per la citazione!
Grazie per la citazione!!
Si è sempre perfette con un foulard
ciao,
prevalentemente al collo e qualche volta alla borsa .
Leggendo il tuo post ho pensato che quando vedo qualcuno che indossa un
foulard mi piace molto , ma io non riuscirei .
ave
Non ho volutamente risposto alla tua domanda se indosso Agent Provocateur…. appena ho il momento giusto farò un post e capirai!
Che bel post!
Io lo metto ovunque… e mi diverto a giocare di fantasia!
@Cécile e Ilaria: grazie a voi, mie ispiratrici!
@Ave: sono curiosissima di leggere quel post, a questo punto!
@Eva: ecco un'altra appassionata di foulard!
Ciao,
ti scrivo la ricetta della torta :
pasta frolla:
farina gr 140
fecola di patate gr.120
zucchero gr.100
burro gr. 150 (ammorbidito)
2 tuorli
2 cucchiai di marsala
limone grattuggiato (non tutto)
mescolare velocemente e conservare in frigo per 1 ora
crema pasticcera:
latte lt.025
2 tuorli
zucchero 3 cucchiai colmi
farina 2 cucchiai rasi
buccia di limone e/o stecca di vaniglia o vanilina
Mescolare sul fuoco basso senza far bollire finchè non si rapprende
Stendere la pasta(anche con le mani) in una tortiera con cerniera,
coprire con carta da forno e far cuocere per circa 30 minuti in forno ventilato a 160°
quando sarà tiepida stendi la crema e aggiungi la frutta….spolveratina di succhero a velo ….et voilà!
Se la frutta è molto matura aggiungila all'ultimo momento, altrimenti si " affloscia e cede l'acqua). Io uso questa base anche in inverno con la frutta sciroppata , pesche, albicocche … e la rifinisco con la gelatina (quella che si trova nelle bustine in tutti i supermercati )
Buona giornata
ave
@Ave: grazie! La provero' presto, le dosi sono leggermente diverse da quelle che uso di solito e, dopo aver visto le foto, ho proprio voglia di assaggiarla!